quorivensae Logo

quorivensae

Accademia di Danza Moderna

Percorso Formativo Danza Moderna

Un viaggio strutturato attraverso tre fasi progressive che ti accompagneranno dalla scoperta delle basi fino alla padronanza delle tecniche avanzate. Ogni modulo è pensato per costruire competenze solide e durature nel tempo.

Struttura del Percorso

Il nostro programma si sviluppa in tre fasi distinte, ognuna con obiettivi specifici e metodologie dedicate. Questa progressione ti permette di acquisire gradualmente sicurezza e competenza tecnica.

1

Fase Esplorativa

Durante i primi quattro mesi esplorerai i principi fondamentali della danza moderna. Questa fase si concentra sulla consapevolezza corporea e sulla comprensione dello spazio.

  • Allineamento posturale e respirazione danzata
  • Floorwork: cadute e recuperi controllati
  • Improvvisazione guidata e composizione istantanea
  • Storia e filosofia della danza contemporanea
2

Fase di Consolidamento

Nei mesi centrali approfondirai le tecniche specifiche e inizierai a sviluppare il tuo linguaggio personale. È il momento di sperimentare diverse metodologie e stili.

  • Tecnica Graham: contraction e release
  • Limón technique: peso e momentum
  • Contact improvisation e duetti
  • Composizione coreografica intermedia
3

Fase di Sintesi Artistica

Gli ultimi quattro mesi sono dedicati all'integrazione delle competenze acquisite in progetti creativi personali. Lavorerai su repertorio e creazioni originali.

  • Repertorio contemporaneo di autori riconosciuti
  • Creazione di un solo personale
  • Tecniche di performance e presenza scenica
  • Preparazione alla presentazione finale

Sistema di Valutazione delle Competenze

Ogni fase prevede momenti di verifica che non sono mai giudizi definitivi, ma occasioni per riconoscere i progressi e individuare aree di crescita. Crediamo in un approccio che valorizza il percorso individuale di ciascun partecipante.

Osservazione Pratica

Valutazione continua durante le lezioni attraverso feedback costruttivi e supporto personalizzato.

Progetti Creativi

Creazione di brevi composizioni che dimostrano l'integrazione delle tecniche apprese.

Autovalutazione

Momenti di riflessione guidata sul proprio percorso artistico e sulle scoperte personali.

Peer Review

Condivisione costruttiva con i compagni attraverso osservazioni rispettose e incoraggianti.

Ritratto della direttrice artistica Serenella Battigelli

Serenella Battigelli

Direttrice Artistica del Programma

Con vent'anni di esperienza nella formazione coreutica, Serenella accompagna ogni partecipante in un percorso rispettoso dei tempi individuali. La sua filosofia pedagogica si basa sull'ascolto e sulla valorizzazione delle potenzialità uniche di ciascuno.